su 28.03.2014 Salva sul calendario
a Salerno via Lungomare Clemente Tafuri, 1, 84127 Salerno SA, Italia
Postato da ad-admin
http://masteritalia.org/joomla/index.php/iscrizione-convegno/view/form
Si terrà il 28 marzo 2014 a Salerno presso il Grand Hotel Salerno , il convegno organizzato dall'associazione MA.S.TE.R. “ Controlli, monitoraggi e protezione sismica” patrocinato da INFORMAZIONETECNICA.IT, Ordine degli Ingegneri di Salerno, Ordine degli Ingegneri di Avellino, Ordine dei Geologi della Campania, Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Salerno, Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, Associazione italiana per la diagnostica edile, Piattaforma tecnologica per le costruzioni, Ente autonomo Volturno, Gruppo Epc, e Ade, Informa.
PROGRAMMA
Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti.
Ore 9,15 Presentazione del convegno e dell’associazione MASTER. Saluti istituzionali.
Ore 9,30 Controllo della resistenza del calcestruzzo in opera, valutazione delle caratteristiche meccaniche delle murature in situ e collaudo statico secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni.
Dr. Stefano Bufarini - Università Politecnica delle Marche
Ore 10,30 Controlli di accettazione dell’acciaio per calcestruzzo armato e dell’acciaio da carpenteria.
Dr. Vincenzo D’Aria - Università Politecnica delle Marche
Ore 11,15 Coffee Break.
Ore 11,45 Gli interventi sugli edifici esistenti in c.a. nel quadro della normativa tecnica vigente.
Ing. Domenico Squillacioti - Docente e Libero professionista
Ore 12,45 Materiali Compositi e tecnologie innovative nel rinforzo strutturale di edifici in c.a. e muratura - Aggiornamenti normativi, progettazione, realizzazione e collaudo delle opere.
Ph.D. Ing. Domenico Brigante
Ore 13,30 Colazione di lavoro.
Ore 14,30 Esempio di controllo della resistenza del calcestruzzo fornito ed in opera.
Ing. Alessandro Zizzi - AEK INGEGNERIA S.r.l.
Ore 15,15 Certificazione del personale tecnico addetto alle Prove Non Distruttive in ambito civile.
Avv. Salvatore Menditto - Libero professionista e professore a contratto nell’Università Politecnica delle Marche
Ore 15,45 Una tecnologia innovativa per la protezione sismica degli edifici: le torri dissipative.
Ing. Alessandro Balducci - Seitec S.r.l. e Prof. Luigino Dezi - Università Politecnica delle Marche
Ore 16,15 Prova di carico statica su specchiatura di solaio in latero cemento armato. Esecuzione della prova, espressione dei dati sperimentali ottenuti sia in forma tabellare che grafica.
Ing. Santo Mineo - CIMENTO S.r.l.
Ore 17,00 Monitoraggio strutturale mediante sensori a fibre ottiche basati sui reticoli di Bragg.
Ing. Sandro Pariset - Studio Pariset
Ore 17,30 Gestione di una campagna di indagini.
Ph.D. Ing. Eduardo Caliano
Ore 18,00 Campagna di Monitoraggio strutturale e Ambientale al servizio di CTU: ricostruzione storica con interferometria SAR satellitare.
Ing. Carmine Napoli e Ing. Nicolino Messuti - ISTEMI S.a.s.
Moderatore: Ph.D. Ing. Eduardo Caliano
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
L’Associazione MASTER ha inoltrato richiesta agli ordini professionali che hanno patrocinato l’evento per il riconoscimento dei crediti formativi.
Per iscriversi compilare il modulo (obbligatorio anche per i soci MASTER) che appare selezionando “clicca qui per iscriverti” nella home-page del sito www.masteritalia.org.
L’iscrizione è accolta se accompagnata dal pagamento della quota di partecipazione (allegare copia del bonifico bancario all’atto della registrazione on-line). Iscrizioni entro il 24 Marzo 2014.
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
- bonifico bancario sul c/c IBAN: IT42T0101042771100000000493
Intestato a: Associazione Master
Nella causale del bonifico specificare: Nome, Cognome e dati fiscali (indirizzo, località, Codice Fiscale e Partita Iva) dell’iscritto - rif. Convegno MASTER Salerno Marzo 2014.
La quota d’iscrizione è comprensiva di:
- Attestato di partecipazione al convegno.
- Raccolta delle dispense didattiche presentate dai relatori.
- Colazione di lavoro e coffee-break.
Nota: l’attività di formazione rientra tra i costi deducibili nella misura del 50% per i redditi dei liberi professionisti (artt. 53 e 54 del D.P.R. 22.12.1986 n. 817 e successive modifiche).
La MASTER si riserva la facoltà di rinviare o modificare il Convegno dandone comunicazione ai partecipanti entro tre giorni lavorativi prima della data di inizio.
Per informazioni inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.